Tecarterapia
[vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” background_color=”#ffffff” padding_top=”57″ padding_bottom=”95″ css_animation=”” padding=”2″][vc_column][vc_column_text]
TECAR
[/vc_column_text][vc_separator type=”small” position=”center” up=”7″ down=”38″][vc_row_inner row_type=”row” type=”full_width” text_align=”left” css_animation=””][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]
La Tecarterapia è una tecnica che stimola energia dall’interno dei tessuti biologici, attivando i naturali processi riparativi e antinfiammatori. La ragione d’essere della Tecarterapia sta nella constatazione che ogni patologia osteo-articolare e dei tessuti molli rallenta e modifica i processi biologici che stanno alla base della riparazione del danno subito.
L’idea di trasferire energia ai tessuti infortunati è comune a molte terapie ma tutte queste somministrano energia proveniente dall’esterno. La Tecarterapia agisce diversamente, essa infatti richiama le cariche elettriche da tutto il corpo, sfruttando il modello del condensatore, cioè due conduttori affacciati e separati da un isolante.
Se si collegano i due conduttori a un generatore elettrico di differenza di potenziale, sui conduttori si accumuleranno cariche elettriche che si opporranno alla corrente fino a ridurla a zero quando il sistema è carico.
[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”15135″ img_size=”full” alignment=”center” qode_css_animation=””][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_separator type=”transparent” up=”10″ down=”10″][/vc_column][/vc_row]