Manipolazione Fasciale

[vc_row row_type=”row” use_row_as_full_screen_section=”no” type=”full_width” angled_section=”no” text_align=”left” background_image_as_pattern=”without_pattern” background_color=”#ffffff” padding_top=”57″ padding_bottom=”95″ css_animation=”” padding=”2″][vc_column][vc_column_text]

Manipolazione Fasciale®

[/vc_column_text][vc_separator type=”small” position=”center” up=”7″ down=”38″][vc_row_inner row_type=”row” type=”full_width” text_align=”left” css_animation=””][vc_column_inner width=”1/2″][vc_column_text]La Manipolazione Fasciale® (secondo Luigi Stecco) è un approccio molto specifico nel trattamento delle disfunzioni e dei dolori a carico dell’apparato locomotore.

La fascia si presenta come il tensore e coordinatore dell’azione di questi vettori muscolari nella loro azione sui tre piani dello spazio, avendo connessioni dirette con i recettori neuromuscolari: fuso e organo tendineo di Golgi.

Vettori muscolari e fascia realizzano le unità funzionali del nostro apparato locomotore: le unità miofasciali.
Alterazioni della struttura fasciale incidono sulla fisiologica elasticità della fascia e conseguentemente sulla normale coordinazione muscolare procurando nel tempo un derangement articolare che sarà la conseguenza finale lamentata dal paziente.[/vc_column_text][/vc_column_inner][vc_column_inner width=”1/2″][vc_single_image image=”15150″ img_size=”full” alignment=”center” qode_css_animation=””][/vc_column_inner][/vc_row_inner][vc_separator type=”transparent” up=”10″ down=”10″][/vc_column][/vc_row]